Letture e testimonianze sul tema del conflitto e della sofferenza nelle relazioni. Seguirà un approfondimento sul disagio giovanile e l’idea del suicidio, anche come sintomo estremo della patologie nelle relazioni.
IL PROGRAMMA
- dalle 10.00 Vanni Sgaravatti, Assessore alla Cultura del Comune di Casalgrande, introduce il seminario che conclude il programma del 2019 sulla centralità della relazione;
- 10.30 Luigi Bosi, insegnante ed esperto di letteratura e Lucia Lanzarini, insegnante e attrice, propongono l’intervento “Si può essere virtuosi anche nella tragedia? Suggestioni e riflessioni a margine della lettura di alcuni testi della cultura greca antica”;
- 11.45 Prof. Stefano Zappettini, psicologo.
Alle 13.00 sarà servito il pranzo presso la sede dell’Associazione. Chef Matteo Rosa.
Dalle 15.00 alle 17.00 si terrà il dibattito sui temi proposti nella mattinata, moderato da Vanni Sgaravatti e Guido Cassinadri.
Il seminario è organizzato dall’Associazione Gli Incontri di Sant’Antonino, con sede presso l’Antica Dimora Sgaravatti, Via Statutaria 345, frazione Sant’Antonino di Casalgrande, VeggiaVillalunga (Re).
I posti sono limitati e riservati agli Associati. Le prenotazioni devono pervenire all’indirizzo mail sgaravatti@oikos-servizi.it oppure attraverso il form Contatti, entro venerdì 18 ottobre.
I costi della partecipazione prevedono un rimborso spese di ristorazione di 30 euro per i non iscritti all’Associazione.
Il programma in formato pdf può essere scaricato cliccando qui.