Quale rapporto tra comunicazione politica e fondamenti morali, in particolare rispetto al senso di appartenenza al gruppo?
Quale influenza ha nella comunicazione politica, nella acquisizione del consenso e nella gestione del potere?
Perché vincono quasi sempre i “conservatori”?
Se ne discute Domenica 19 maggio 2019, a partire dalle 10, dapprima presso la sala espositiva del Comune di Casalgrande, per proseguire presso la sede dell’Associazione, l’Antica Dimora Sgaravatti, con Andrea Cavrini -esperto organizzativo, esperto, ex direttore di centri di formazione, Stefano Canestrari -Professore Ordinario di diritto e membro del Comitato Nazionale di Bioetica, Piero Pozzi -esperto di impatto sociale delle nuove tecnologie.
Scarica da qui il programma dettagliato della giornata.
Usa il nostro form di contatto per prenotare, entro domenica 12 maggio.