Il seminario “La morte e il tempo dal punto di vista dell’arte” si terrà domenica 28 ottobre, con il seguente programma:
- ore 10:30: nella sala espositiva del Comune di Casalgrande (Reggio Emilia), dopo il caffè di benvenuto e l’introduzione a cura di Vanni Sgaravatti, il prof. Roberto Cresti, esperto di storia dell’arte, già docente all’Università di Macerata, terrà un intervento dal titolo “Albe e crepuscoli. La morte in immagini e versi dai romantici del ‘900. Dal senso della fine nell’arte contemporanea al ragionamento sul sacro e profano fino all’opera di Arnold Böcklin L’isola dei morti“;
- ore 13:00, nella sede della Associazione “Gli incontri di S. Antonino”, pranzo con relatori, partecipanti e associati;
- ore 15:00, Vanni Sgaravatti introduce il dibattito: “Etica e coscienza nel rapporto tra umano e artificiale. Quali tipi di impegni sociali e politici ci potrebbero aspettare? (dalla conclusione del libro di Daniel Dennett <Dai batteri a Back>)“.
Le conclusioni del dibattito saranno utilizzate per la definizione del programma dell’Associazione per il prossimo anno.
Chi fosse interessato a partecipare può leggere le istruzioni riportate nel programma scaricabile da qui. E’ possibile prenotare attraverso il form di contatto entro domenica 21 ottobre (i posti sono limitati).